Get in Touch

Blog Post

sito-web-a-firenze

Vorresti realizzare un sito web a Firenze?

Vorresti realizzare un sito web a Firenze che funziona?

Vorresti realizzare un sito web a Firenze che funziona? Vorresti costruire un sito web che conferisca un’immagine professionale all’azienda che ne è proprietaria, che sia usabile da tutti i dispositivi e che attiri un traffico web soddisfacente sulle proprie pagine?

In sostanza, vi state chiedendo chiedendo: come realizzare un sito web a Firenze capace di raggiungere tutti gli obiettivi di comunicazione e di business prefissati? Ma soprattutto: come progettare e realizzare un sito web aziendale che converte e che, di conseguenza, fa trovare nuovi clienti alla società? Si tratta di interrogativi davvero fondamentali, a cui occorre dare risposte precise, chiare ed efficaci.

Diciamolo subito: creare un sito web è un’operazione non poco complessa, le cui varie fasi non si possono di certo improvvisare. Per la serie: mettere online un progetto web “mediocre” è qualcosa che sanno fare più o meno tutti, anche i webmaster più scarsi o ragazzi alle prime armi. Al contrario, mettere online un sito web di alto livello qualitativo è qualcosa che richiede studio, metodo, tempo e duro lavoro.

Sono tanti i siti che propongono una lista di suggerimenti su come creare un sito web a Firenze e non, anche gratis. Abbiamo voluto stilare anche noi la nostra personale lista di indicazioni, che viene dalla nostra esperienza sul campo. Nello specifico,  abbiamo individuato ben 10 consigli che andremo subito a leggere.

Come creare un sito web professionale?
Comincia coon il fissare gli obiettivi. L’errore più grossolano che si possa fare nella costruzione di un sito web è quello di andare online senza aver ben chiara la propria strategia di digital marketing.
In sostanza, prima di creare un sito web, ci si dovrebbe chiedere: quali sono gli obiettivi che voglio raggiungere attraverso la mia presenza online?

Come creare un sito web per il mio settore?
Conosci il tuo pubblico. Fare un sito e metterlo online è un’operazione che non garantisce di per sé alcun successo. Ma le cose cambiano radicalmente se la Web Agency a Firenze da te scelta conosce bene la tua nicchia e il pubblico che la compone.
Pensaci un attimo: se conosci le esigenze, i problemi e i gusti degli utenti web che appartengono al tuo settore, hai un enorme vantaggio competitivo su tutti i tuoi competitor.

Vuoi creare un sito web con traffico?
Pubblica contenuti di qualità. Content is king: ecco una delle massime più note della comunicazione sul web. Di certo, l’avrai già sentita o letta chissà quante volte. E le cose stanno proprio così: sul web, i contenuti sono il centro di qualsiasi progetto di business.

Come creare un sito web che si “ricorda”?
Scegli il nome giusto. Il nome di un sito web è, ovviamente, parecchio importante. Esiste un nome “giusto”? No, perché la scelta del nome dipende da tanti fattori. Ma qualche indicazione su come deciderlo la si può comunque dare.
In linea di massima, è meglio scegliere un nome evocativo, cioè un nome che richiami subito gli argomenti del progetto online, e la nicchia in cui esso si posiziona.

Come creare un sito web veloce?
Scegli con cura l’hosting e la piattaforma. La tua “creatura” online avrà bisogno di essere ospitata fisicamente su un server e dovrà essere creata su un CMS. Avrai cioè bisogno di acquistare lo spazio web di un servizio di hosting. A questo punto, la domanda che devi porti è la seguente: come scegliere l’hosting  e il CMS giusto? Affidati alla tua Web Agency  a Firenze di fiducia.

Come creare un sito web bello ed efficace?
Segui le norme della web usability. Che cos’è la web usability? In estrema sintesi, è l’arte di rendere gradevole, semplice, gratificante l’esperienza di navigazione degli utenti di un sito web. Seguire le norme della web usability – in italiano si parla di usabilità dei siti web – permetterà al tuo sito di essere navigato con fluidità da chi vi accede.

Come creare un sito web visibile?
Segui le regole della SEO. Che cos’è la SEO, cioè la search engine optimization? La SEO è quella disciplina che migliora le proprietà web di un sito affinché esso intercetti e soddisfi al meglio le esigenze degli utenti della nicchia durante la fase di ricerca. Per dirla in termini molto ma molto semplificati: la SEO è l’abilità di posizionare un sito web ai primi posti sui motori di ricerca – Google in primis – affinché il pubblico a cui è diretto lo trovi. Anche in questo caso, appoggiarsi ad un Agenzia SEO a Firenze o nella tua zona sarebbe opportuno.

Come devo “trattare” i clienti?
Rispondi sempre a chi ti scrive. Realizzare un sito web che funziona significa raggiungere un’ampia fetta di utenti della tua nicchia o di potenziali clienti in target. Non è raro che, tra tutte queste persone che ti leggono, qualcuno decida di scriverti. I motivi per cui ti invieranno una e-mail potranno essere i più svariati. È però estremamente importante che tu risponda a tutti. Ma proprio a tutti.

Vuoi ottenere traffico con solo grazie alla SEO?
Sfrutta la visibilità che può venire dai social network. Non è un consiglio che c’entri strettamente con la creazione di un sito, ma è comunque un aspetto importante della faccenda. In sostanza: hai appena finito di creare un sito web personale o aziendale? Bene, ora crea un account associato a esso sui social preferiti dal tuo target di pubblico.

Come mantendo un sito web professionale?
Mantieniti sempre aggiornato. Il web è un mezzo di comunicazione decisamente veloce. In effetti, su Internet i cambiamenti sono all’ordine del giorno. Perciò, per non farti trovare impreparato – o addirittura spiazzato –, dovrai seguire costantemente i cambiamenti che si susseguono online.

Ecco, questi sono secondo la nostra esperienza i 10 consigli più importanti che si possono dare a chi voglia pubblicare un sito web che sia effettivamente uno strumento di comunicazione e di business efficace per un’azienda.

Ad ogni modo, sul come creare un sito web la cosa più importante da ricordare è questa: un sito non deve piacere a chi l’ha realizzato, ma deve essere utile e facile da navigare per i visitatori, che sono poi i potenziali clienti dell’azienda. In altre parole: nel costruire il proprio sito web occorre umiltà. Non bisogna porre se stessi e i propri gusti (che sono molto spesso discutibili) al centro del progetto. È invece l’utente online che va messo al centro del progetto.

E tu che cosa ne pensi? Sei d’accordo con questi suggerimenti? Ne avresti aggiunti altri che a te paiono altrettanto fondamentali?

Probabilmente ce ne sarebbero da aggiungere altri 100… ma se sei a leggere questa “giuda” forse hai in mente di realizzare o rifare il tuo sito web. Se vuoi, siamo a tua completa disposizione per un incontro conoscitivo. Se vuoi realizzare un sito web a Firenze che funziona sai chi contattare…EmmeLab!