Get in Touch

Blog Post

Facebook Ads

Facebook ads come funziona e trend del 2021

I social network sono ormai diventati parte integrante della nostra vita e li usiamo per leggere le ultime news, comunicare con altri contatti, per scambiare idee e anche per acquistare beni o servizi. Essere presenti sui social rappresenta per le imprese una vera e propria opportunità di crescita, visto l’enorme bacino di potenziali clienti presenti su queste piattaforme. Per chi sta pensando di aumentare la visibilità del brand, acquisire nuovi clienti o proporre in vendita beni o servizi, può esservi di aiuto Facebook Ads, la piattaforma pubblicitaria del noto social network, vediamo come funziona e quali sono i trend per il 2021. 

Facebook Ads: cos’è e come funziona

Il social network Facebook può contare su circa 2 miliardi di iscritti in tutto il mondo, una platea di utenti davvero impressionante, se si pensa che solo in Italia vi sono 31 milioni di utenti che lo usano ogni giorno. Per le imprese che vogliono sfruttare la visibilità concessa dal social network, è stata creata un’apposita piattaforma pubblicitaria, Facebook Ads, per promuovere qualsiasi tipo di attività. L’accesso a Facebook Ads è molto semplice, basta creare un profilo aziendale su Facebook e in seguito visitare la sezione dedicata agli annunci. Uno dei punti forza di Facebook Ads, rispetto ad altri canali pubblicitari, non è soltanto la visibilità, ma la possibilità di individuare il pubblico perfetto per il vostro business. 

Quando gli utenti si iscrivono a Facebook, comunicano una serie di dati personali come età, genere, provenienza geografica, interessi, ecc., fornendo al social network la possibilità di avere una mole di informazioni utili per creare annunci mirati e ben definiti. Le aziende che vogliono operare su Facebook Ads, hanno quindi la possibilità di realizzare campagne di marketing o semplici annunci pubblicitari targettizzati, indirizzati a uno specifico pubblico che può essere interessato a un determinato servizio o bene. 

Per comprendere come funziona Facebook Ads è opportuno fare un esempio pratico: supponiamo che la vostra impresa si occupi di abbigliamento per bambini, nella pagina di creazione degli annunci dovrete specificare l’obiettivo che si desidera raggiungere come visibilità, aumento delle vendite, popolarità del brand e in seguito bisogna specificare a quale pubblico si vuole mostrare tale ads. Ritornando all’esempio di prima, sarà naturale indirizzare l’annuncio verso un pubblico di genitori, con un’età compresa tra i 30-50 anni, che hanno già effettuato acquisti simili o che seguono pagine dedicate ai bambini e ai ragazzi, in questo modo sarà più facile che gli utenti davvero interessati visualizzino il vostro annuncio. 

La targetizzazione del pubblico con Facebook Ads consente di avere ottime opportunità di intercettare utenti davvero interessati, che probabilmente cliccheranno sull’annuncio o visiteranno il profilo aziendale o addirittura il sito web. Un altro vantaggio nell’usare Facebook Ads è che si possono ricontattare gli utenti che hanno interagito con le vostre pagine, anche se non hanno completato un acquisto o non si sono iscritti alla newsletter, in questo modo avrete conquistato un nuovo lead (contatto). 

Dopo aver creato l’annuncio e scelto il pubblico di destinazione, sarà possibile mostrare la pubblicità su diversi canali: Messenger, Instagram, Facebook e Audience Network o su alcuni dispositivi digitali, quindi avere maggiori probabilità di intercettare potenziali clienti o di raggiungere l’obiettivo prefissato. 

Per ogni annuncio o campagna pubblicitaria si può stabilire un budget di investimento e modificarlo dopo aver controllato e visualizzato i report forniti dallo stesso social network. Ad esempio, se si è investito parte del budget in banner sponsorizzati e non vi sono stati aumenti di traffico sul profilo o sul sito web, sarà necessario intervenire e modificare l’annuncio o individuare un target differente. 

Facebook Ads: trend del 2021

La piattaforma pubblicitaria Facebook Ads è in continua evoluzione, per offrire alle aziende strumenti sempre più innovativi e in linea con le nuove esigenze dei consumatori, quindi per essere sempre al passo con i tempi, vediamo quali sono i trend in voga per il 2021. Uno dei trend per il 2021 su Facebook è rappresentato dall’introduzione della realtà aumentata o virtuale, che permette agli iscritti di visualizzare maggiori informazioni o dettagli riguardo un determinato prodotto o servizio, o di immergersi addirittura in una realtà alternativa, semplicemente indossando un visore VR. La realtà aumentata o virtuale è diventata un vero e proprio must, difatti sono già stati pubblicati ben 1,8 milioni di annunci con questa tecnologia, generando un fatturato di 18,8 miliardi di dollari, ed è un fenomeno in continua crescita, da adottare per far crescere il proprio business online. 

Nel 2020, Facebook ha creato il suo marketplace, Facebook Shop, che ha subito conquistato milioni di utenti, quindi per il 2021 si prospetta una maggiore crescita per questa piattaforma di vendita e le imprese devono assolutamente sfruttarla per raggiungere i loro obiettivi. Su Facebook Shop, le aziende possono creare da zero il loro shop online e raggiungere una platea di 2 miliardi di potenziali clienti, un vantaggio soprattutto per le piccole e medie imprese che desiderano vendere online, ma non hanno i mezzi e gli strumenti per creare il loro e-commerce. 

Tra i trend 2021 su Facebook Ads, come non dimenticare i chatbot, uno strumento che permette agli utenti di conversare direttamente con l’azienda, sfruttando l’intelligenza artificiale. I chatbot sono dei software in grado di simulare le conversazioni umane e sono anche chiamati assistenti virtuali, perché forniscono informazioni, risolvono problemi o permettono di essere aggiornati riguardo un determinato avvenimento, quindi sono un vero e proprio canale di assistenza per gli utenti. Su Facebook è possibile attivare il chatbot per Facebook Messenger, che permette all’utente di comunicare con l’azienda in tempi brevissimi e di ottenere risposte semplici e veloci. L’uso del chatbot per Facebook Messenger consente alle aziende di creare un rapporto di fiducia con gli utenti e di offrire servizi personalizzati o assistenza continua ed efficace.

EmmeLab – Web Agency Firenze