Partito un po’ a rilento in Italia, meno in Cina, Paese in cui nel 2016 è stato ideato, TikTok si presta a diventare il social network più amato ed utilizzato nel 2022. Il consiglio è infatti di non sottovalutare questo mezzo di comunicazione, alcune previsioni rivelano infatti come presto diventerà, se già non lo fosse, piuttosto popolare anche nel Bel paese.
Numeri da capogiro per il 2022
Ad oggi, sono oltre 5 milioni gli utenti che utilizzano TikTok in Italia, numeri alti se pensiamo che in questo anno le persone che hanno deciso di iscriversi al canale si sono triplicati. A differenza di altri social network, lo sviluppatore ByteDance ha deciso di incentrare subito la comunicazione attraverso video. Ciò che infatti distingue questo social da altri, come ad esempio gli stessi Facebook e Instagram, TitTok è stato ideato con la volontà fin da subito di trasmettere un messaggio mediante video clip. La strategia della cosiddetta video sharing si è rivelata vincente, ed è proprio per questo che anche Instagram, e successivamente Facebook, ha puntato soprattutto sulla divulgazione delle cosiddette stories.
Nel 2022 TikTok diventerà il social più amato e scaricato
Ritorniamo alla nuova previsione sul Social Media Trends 2022 condotto da Talkwalker, uno degli strumenti più utilizzati per compiere analisi e monitorare l’andamento dei social network e le diverse esigenze dei clienti. Secondo appunto questo studio, TikTok nei prossimi 12 mesi diventerà il mezzo di comunicazione social più impiegato. La domanda a questo punto sorge spontanea: più utilizzato dei colossi menzionati prima? A quanto pare sembra proprio di sì, i numeri parlano chiaro: durante il periodo del primo lockdown, nei primi sei mesi del 2020, TitTok ha avuto una crescita rispetto a marzo 2019 del 121%. Dati sconcertanti se pensiamo che questo social è stato sviluppato non tantissimi anni fa e ha già superato Pinterest, Snapchat e Twitter.
Nuovi investimenti su TikTok anche per le aziende
Ciò che infatti sembra piacere tanto agli utenti è il nuovo modo di comunicare con il corpo, attraverso appunto semplici balletti o performance canore che fino a quel momento non erano al centro della strategia, ad esempio, di altri canali social. L’idea di poter produrre contenuti divertenti con l’aiuto magari di filtri, o la possibilità di lasciar liberi gli utenti di sfidarsi a suon di hashtag challenge è senza dubbio il modo più strategico di intrattenere le persone in questa giovane piattaforma. Sono proprio questi i capisaldi di TikTok che nel 2022 si presta ad investire su una componente molto cara alle aziende: il business. Zhang Yiming, l’ideatore della piattaforma, è infatti pronto a dare nuove opportunità di monetizzazione alle aziende che decideranno di utilizzare questo canale.
Nuove funzioni business per il 2022
Alcune funzioni come Reach & Frequency e Inventory Filter, già sbarcate in Italia, verranno perfezionate per permettere alle aziende di impiegare e farsi conoscere ancora di più su TikTok e sfruttare in pieno questo canale. Con Reach & Frequency sarà più semplice per le aziende pianificare strategicamente nuove campagne adv e capire cosa piace e non agli utenti, mentre Inventory Filter sarà incentrata sulla possibilità, da parte sempre dei brand, di avere un livello di posizionamento superiore e arrivare al target di riferimento al momento giusto e in maniera efficace. Alla luce di queste nuove notizie, sembra proprio che TikTok voglia farsi strada non più solo nel campo dell’intrattenimento. Sarà interessante scoprire come sfrutteranno le aziende questa fresca piattaforma, ciò che è certo è che nel 2022 difficilmente i marchi potranno permettersi di non cavalcare l’onda di questo successo.